1. Ambito di applicazione e interpretazione
- Le seguenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni generali") regolano l'offerta e la vendita al dettaglio dei prodotti alimentari a marchio MèDISIN Srl ("i Prodotti") attraverso l'eShop presente sul sito medisin.it ("Il Sito").
- Le Condizioni generali applicabili ad ogni singolo ordine ("Ordine medisin.it" o "l'Ordine") saranno quelle pubblicate sul Sito al momento di trasmissione dello stesso da parte del cliente. WAC si riserva il diritto di modificare le Condizioni generali in ogni momento e senza alcun preavviso; eventuali modifiche alle stesse saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito e si applicheranno alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione medesima. I clienti sono pertanto invitati a consultare le suddette Condizioni generali di vendita prima di effettuare qualsiasi acquisto sul Sito ed a stamparle e/o salvarle su altro supporto duraturo a propria scelta.
- I titoli degli articoli riportati nelle presenti Condizioni generali sono indicati esclusivamente per ragioni di convenienza e non influiranno sull'interpretazione delle relative disposizioni. Le parole e le espressioni utilizzate nelle presenti Condizioni generali dovranno avere il significato delle definizioni di volta in volta indicate. Il singolare dovrà includere il plurale e viceversa.
- WAC osserva la normativa in materia di contratti conclusi a distanza di cui al D.lgs 206/2005 e ss. mm. e ii. ("Codice del Consumo").
- Tutti i Prodotti ed i prezzi indicati nell'eShop costituiscono un'offerta al pubblico con le limitazioni e le modalità contenute nelle presenti Condizioni generali. La vendita al dettaglio al consumatore finale dei Prodotti presenti e ordinabili sull'eShop non potrà essere destinata ad attività imprenditoriale o professionale.
2. Prodotti
- WAC si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento l'assortimento dei Prodotti offerti sull'eShop, nonché i relativi prezzi e/o caratteristiche degli stessi. In ogni caso, WAC non effettuerà alcuna variazione di prezzo o di descrizione dei Prodotti successivamente all'invio al cliente, all'indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione all'eShop, della comunicazione e-mail di conferma di avvenuta ricezione dell'ordine ("Conferma d'ordine").
- Le caratteristiche essenziali del Prodotto sono indicate sull'eShop in corrispondenza di ciascuna pagina di dettaglio del Prodotto.
- La veste grafica dei Prodotti consegnati al cliente potrebbe non coincidere con quella rappresentata sull'eShop. Resta inteso pertanto che, ferme le indicazioni relative all'etichetta, il cliente non potrà avanzare alcuna eccezione nei confronti di WAC nel caso in cui la confezione del Prodotto consegnato non dovesse coincidere con l'immagine del Prodotto riportato sul Sito. Le foto dei Prodotti proposte sull'eShop sono indicative e gli articoli potrebbero subire delle variazioni rispetto alla presentazione a catalogo.
- WAC pone la massima attenzione all'aderenza di quanto descritto e presentato sull'eShop rispetto a quanto riportato sull'etichetta presente sulla confezione del Prodotto. In ogni caso, ove si riscontrino differenze, farà sempre fede l'etichetta e le indicazioni d'uso del Prodotto fornite dal produttore/fornitore.
- In generale, tutti i Prodotti presenti sull'eShop sono immediatamente disponibili. WAC, tuttavia, non potrà essere ritenuta responsabile per la temporanea indisponibilità di uno o più Prodotti.
3. Prezzi
- I prezzi dei Prodotti pubblicati sull' eShop si intendono comprensivi di IVA (ad esclusione di dove diversamente indicato).
- I prezzi si intendono per Prodotti imballati secondo gli usi del settore e al netto di eventuali dazi, imposte e, in generale, oneri fiscali applicabili nel paese di destinazione dei Prodotti che, se diverso dall'Italia, saranno a carico del cliente.
- I prezzi dei Prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Il cliente ha l'obbligo di accertarsi del prezzo finale di vendita prima di finalizzare la procedura di acquisto.
4. Ordini e Accettazione
- Il cliente, previa registrazione al Sito, potrà effettuare l'Ordine come segue:
- selezionare i Prodotti che intende acquistare, inserendoli nel carrello virtuale;
- una volta inseriti i Prodotti nel carrello, il cliente dovrà cliccare sul tasto "procedi con l'ordine"
- prima di trasmettere l'ordine, il cliente potrà modificare i dati di spedizione e di fatturazione indicati nel momento di registrazione. Fino a tale momento si potranno rivedere tutti i dati inseriti ed eventualmente correggerli (prezzi/quantità/indirizzo di spedizione);
- dopo aver verificato la correttezza dei dati, il cliente può procedere alla conclusione dell'Ordine cliccando sul tasto "effettua ordine";
- successivamente sarà richiesto al cliente di selezionare la modalità di pagamento prescelta compilando gli appositi spazi con i dati della propria carta di credito/debito; se il cliente intende effettuare il pagamento tramite il proprio account "PayPal", verrà richiesto al cliente di inserire le relative credenziali di accesso;
- una volta conclusa la procedura di conferma dell'ordine, WAC trasmetterà al cliente la Conferma d'Ordine.
- L'ordine sarà vincolante per WAC e il contratto sarà da considerarsi concluso, a tutti gli effetti, nel momento in cui il cliente riceverà, all'indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione, la Conferma d'Ordine, salvo rettifica per iscritto pervenuta mediante lo stesso canale.
- WAC, a propria esclusiva discrezione, si riserva la facoltà di non eseguire o rifiutare l'Ordine. In caso di rifiuto o di non esecuzione dell'Ordine, WAC comunicherà al cliente tale impossibilità al più presto e, comunque, non oltre la data fissata per la consegna dello stesso. Al ricorrere delle predette ipotesi, il cliente non potrà avanzare nessun diritto o pretesa nei confronti di WAC. Parimenti WAC, a seguito di impreviste difficoltà logistiche ed organizzative, potrà annullare l'Ordine dandone comunicazione via e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione.
- Il cliente può conservare i dati del proprio ordine salvando quanto risultante nella pagina che precede l'inoltro dell'ordine oppure salvando la comunicazione e-mail con cui viene trasmessa la Conferma d'ordine. Tutti gli ordini effettuati saranno salvati da WAC sull'infrastruttura su cui l'eShop poggia ed il cliente potrà accedervi previa autenticazione nell'area riservata denominata "il mio account" presente sul Sito, attraverso le credenziali di accesso (nome utente e password) scelte durante la registrazione. Nella stessa area riservata, il cliente potrà consultare gli ordini effettuati, gli ordini pendenti ed i contratti già conclusi e aggiornare e salvare i propri dati (recapiti ed indirizzo e-mail).
5. Annullamento e/o modifica dell'ordine
- Qualora intenda annullare e/o modificare l'Ordine il cliente dovrà contattare tempestivamente WAC tramite l'indirizzo e-mail di supporto indicato sull'eShop oppure tramite la chat dedicata. WAC, senza alcun obbligo in tal senso, compirà ogni ragionevole sforzo per soddisfare le esigenze del cliente.
- Non è possibile annullare un Ordine una volta iniziato il processo di spedizione.
6. Pagamenti
- Il pagamento potrà essere effettuato dal cliente, secondo le modalità di seguito indicate, al momento della conclusione dell'Ordine seguendo la procedura dedicata indicata all'articolo 4.
- Il cliente potrà scegliere di effettuare il pagamento tramite:
- la piattaforma PayPal, utilizzando il proprio account PayPal;
- carta di credito, debito e prepagate abilitate ai pagamenti online dei circuiti Mastercard, Visa, Maestro e American Express;
- Indipendentemente dal metodo di pagamento prescelto, WAC si riserva la facoltà di attendere l'effettivo accredito del pagamento prima di procedere all'evasione e alla spedizione dell'Ordine.
7. Termini di consegna
- Il termine di consegna dei Prodotti è quello indicato nella Conferma d'Ordine. Qualsiasi data di consegna comunicata è puramente indicativa e non è vincolante per WAC.
- La spedizione dei Prodotti ordinati avverrà tramite una società di spedizione operante sul territorio nazionale ed individuata da WAC ("il Corriere"). Le consegne avverranno su tutto il territorio italiano con esclusione di Repubblica di San Marino e Stato del Vaticano.
- I tempi e le modalità di spedizione dei Prodotti verranno indicati al momento di finalizzazione dell'ordine. Si invita pertanto il cliente a verificare i dettagli di spedizione prima di procedere all'acquisto. Il cliente potrà seguire lo stato della spedizione attraverso il codice di spedizione (tracking number) che verrà trasmesso nel momento di evasione dell'Ordine. Per il calcolo dei termini di consegna si contano i giorni lavorativi della settimana e si escludono le festività infrasettimanali. Il termine di consegna indicato s'intende automaticamente prorogato in caso di eventi di Forza maggiore (come definiti all'articolo 14 delle presenti Condizioni generali) per un periodo equivalente al perdurare dell'evento medesimo. WAC si impegna a comunicare tempestivamente al cliente il verificarsi di una causa di Forza maggiore: se tale situazione dovesse perdurare per un periodo superiore a 60 giorni, sia WAC che il cliente avranno la facoltà di recedere dal contratto. In tal caso, il cliente non avrà diritto ad eventuali indennizzi o risarcimenti, fermo restando solamente il diritto alla restituzione di quanto già pagato per l'acquisto dei Prodotti.
- WAC non sarà responsabile, in nessun caso e per nessun motivo, per qualsiasi danno diretto o indiretto causato da consegne di Prodotti successive al termine di consegna indicato nella Conferma d'ordine. Il cliente comunque accetta di ricevere i Prodotti ordinati anche dopo detto temine. Il termine di consegna è comunque prorogato per fatto imputabile al cliente qualora, a titolo esemplificativo, quest'ultimo:
- non fornisca, o fornisca in modo incompleto, i dati per la spedizione dei Prodotti;
- richieda delle varianti all'ordine successivamente alla trasmissione della Conferma d'Ordine.
- I costi di spedizione verranno indicati al momento di finalizzazione dell'Ordine e potranno variare in base ai seguenti parametri: luogo di destinazione, peso totale dei Prodotti, numero di colli, urgenza della consegna. Nell'ipotesi in cui il cliente dovesse richiedere la consegna dei Prodotti con urgenza, se prevista, WAC si riserva di applicare un sovrapprezzo che sarà quantificato prima di procedere all'acquisto. I costi di spedizione verranno in ogni caso esplicati anche nella Conferma d'ordine. Tutti i costi sono da intendersi comprensivi di IVA. Tutte le spese di trasporto, spedizione, ed ogni altro onere direttamente o indirettamente ricollegato ai Prodotti restano a carico del cliente, fatta salva l'applicazione di sconti e/o promozioni indicati sull'eShop in fase di finalizzazione dell'Ordine.
- 7.6. Dalla spedizione, i Prodotti viaggeranno a rischio e pericolo del cliente, salva diversa responsabilità addebitabile al Corriere ai sensi di legge. WAC dismette la proprietà dei Prodotti e il cliente la acquista all'atto della presa in carico del Corriere, assumendosene i relativi rischi. Di conseguenza ogni eventuale reclamo relativo a danni, perdite o distruzione dei Prodotti conseguenti al trasporto, il cliente potrà agire direttamente contro il Corriere purché accetti la consegna "con riserva" escludendo pertanto sin d'ora il coinvolgimento, e dunque la responsabilità di WAC.
- Potrebbe richiesto al cliente, da parte del soggetto incaricato dal Corriere, di sottoscrivere una ricevuta a conferma dell'avvenuta consegna dei Prodotti ordinati, che costituirà prova della consegna da parte di WAC e del ricevimento da parte del cliente, o del destinatario dell'Ordine, dei Prodotti stessi. Al momento della consegna del Prodotto da parte del Corriere, il cliente è tenuto a controllare che il numero di colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l'imballaggio risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
- Le Spedizioni verranno consegnate all'indirizzo del destinatario indicato dal cliente al momento della conclusione dell'ordine, ma non necessariamente alla persona indicata quale destinatario. Qualora le spedizioni siano dirette ad indirizzi aventi un servizio centrale di ricevimento, le stesse verranno consegnate a tale servizio.
- Il Corriere non accetta modifiche all'indirizzo di destinazione inserito al momento dell'effettuazione dell'Ordine. Il cliente è, pertanto, invitato a controllare la correttezza delle informazioni inserite all'atto dell'ordine.
- In caso di assenza, il cliente o il destinatario dell'Ordine riceveranno via e-mail all'indirizzo indicato in fase di registrazione un avviso di tentata consegna, con cui potranno contattare il Corriere all'indirizzo indicato sull'avviso allo scopo di organizzare una nuova consegna. Nel caso in cui il cliente non contatti il Corriere, l'incaricato dalla stessa effettuerà comunque un ulteriore passaggio nei giorni lavorativi successivi al primo passaggio. Nel caso in cui dopo due tentativi di consegna non sia stato possibile consegnare il pacco, il cliente o il destinatario dell'Ordine riceveranno un avviso in cui gli sarà comunicato l'indirizzo del deposito del Corriere in cui il pacco verrà conservato per dieci giorni lavorativi. Il cliente o il destinatario dell'Ordine potranno ritirare il pacco presso tale indirizzo. Allo scadere di tale termine l'Ordine si riterrà annullato, il pacco sarà restituito a WAC e al cliente verrà addebitato il costo della consegna.
- Non è possibile sollevare alcuna contestazione relativa alla spedizione stessa nel caso in cui il pacco risulti essere stato consegnato. A tale scopo, fa fede il sistema informatico del Corriere.
8. Reso
- La procedura di reso viene aperta solo a seguito di una richiesta da parte del cliente di esercitare il diritto di recesso o a seguito di una richiesta di restituzione del Prodotto non conforme (difettoso, danneggiato, etc). In ogni caso, a valle della richiesta da parte del cliente, WAC verificherà l'effettiva sussistenza delle condizioni necessarie per l'apertura di una procedura di reso.
- Nel caso in cui il Prodotto risultasse alterato nelle sue caratteristiche essenziali, il cliente potrà richiedere la sostituzione del Prodotto contattando il servizio clienti dedicato di WAC entro 5 (cinque) giorni lavorativi decorrenti dalla data di ricevimento dei Prodotti e specificando la motivazione "garanzia per prodotto non conforme". Se necessario, considerata la peculiare tipologia di Prodotto, si invita il cliente a conservare i Prodotti in luogo fresco ed asciutto e lontano da fonti di calore. In ogni caso, WAC non potrà essere ritenuta responsabile nel caso in cui venga accertato che il cliente non ha rispettato le modalità di conservazione indicate dal produttore.
WAC, verificato il rispetto di quanto sopra indicato, invierà, attraverso il proprio servizio clienti, una e-mail al cliente di "apertura reso" contenente la procedura da seguire per la restituzione dei Prodotti. In tal caso, il cliente provvederà, a proprie spese, a restituire il Prodotto all'indirizzo indicato da WAC nella e-mail di "apertura reso". Successivamente alla ricezione del Prodotto, WAC, concordemente con il produttore/fornitore, ne valuterà l'effettiva alterazione e, in caso di riscontro positivo, provvederà alla sostituzione della merce a proprie spese, entro e non oltre il termine di 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione del reso. In caso di riscontro negativo, WAC provvederà a comunicare tempestivamente l'esito negativo della procedura di reso al cliente, al quale non verrà inviato alcun prodotto in sostituzione. In ogni caso, il Cliente potrà, a spese proprie, ritirare il prodotto da WAC entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione dell'esito negativo della procedura. Non verranno in ogni caso ritirati pacchi in contrassegno. In caso di contestazioni, WAC, senza alcun obbligo in tal senso, compirà ogni ragionevole sforzo per soddisfare le esigenze del cliente. Si invita pertanto il cliente a contattare WAC tramite l'indirizzo e-mail di supporto indicato sull'eShop oppure tramite la chat dedicata.
- La garanzia di conformità sui Prodotti si applicherà correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
- l'e-mail di richiesta di apertura di procedura di reso contiene le informazioni relative a codice di ordine e motivazione del reso;
- i Prodotti resi sono inviati a WAC in un'unica spedizione. WAC, infatti, si riserva il diritto di non accettare prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi.
9. Responsabilità
- WAC non sarà ritenuta responsabile nel caso di mancata o ritardata consegna dei Prodotti purché:
- abbia provveduto alla regolare e tempestiva elaborazione dell'Ordine;
- l'impossibilità di procedere con la consegna nei tempi stabiliti sia dovuta a cause di Forza maggiore e/o cause di carattere logistico;
- abbia comunicato tempestivamente al cliente l'impossibilità e/o indisponibilità dei Prodotti.
- È esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei Prodotti dovuta ad improprio uso e/o conservazione successivi al momento della consegna al cliente o al destinatario dell'Ordine. WAC non sarà in ogni caso responsabile per danni diretti o indiretti di qualunque natura essi siano o sotto qualunque forma si manifestino, conseguenti all'assunzione dei Prodotti e non si assume alcuna responsabilità sulle informazioni fornite e/o sulle caratteristiche dei Prodotti indicati sul Sito.
- WAC non sarà inoltre responsabile di eventuali danni, perdite e costi subiti dal cliente a causa della mancata e/o parziale esecuzione del contratto per cause non direttamente imputabili alla stessa.
10. Diritto di recesso
- Il cliente che sia consumatore per il Codice del Consumo avrà la facoltà di recedere dal contratto di acquisto ai sensi dell'articolo 52 del Codice del Consumo per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza aggravi a condizione che il recesso sia comunicato a Web Al Chilo S.r.l. con sede legale in Rovato (Bs), viale Lombardia, n. 5/C - codice fiscale e partita iva 03508900968 mediante raccomandata A/R o via posta elettronica certificata agli indirizzi presenti sull'eShop entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dal giorno di ricevimento di Prodotti. La comunicazione può essere anticipata, entro lo stesso termine, all'indirizzo e-mail di supporto indicato sull'eShop a condizione che sia confermata mediante raccomandata A/R o via pec entro il termine di 14 (quattordici) giorni. Tale comunicazione dovrà specificare la volontà di recedere dall'acquisto ed il Prodotto e/o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando copia dello scontrino/documento commerciale di vendita.
- Il cliente dovrà restituire a proprie spese il Prodotto integro e all'interno del proprio imballo originale inviandolo presso la destinazione che sarà comunicata da WAC una volta ricevuta la comunicazione di recesso.
- Una volta che il Prodotto restituito sarà verificato, se il recesso è stato esercitato conformemente alle modalità sopra descritte, WAC provvederà a rimborsare la somma versata per l'acquisto del prodotto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento della raccomandata A/R o della comunicazione PEC con cui il cliente ha comunicato l'intenzione di recedere dal contratto. L'importo rimborsato sarà al netto delle spese di spedizione.
- Indipendentemente dalla corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per l'acquisto, il rimborso delle somme verrà sempre eseguito da WAC a favore di chi ha effettuato il pagamento (identificato come l'intestatario della carta di credito, debito o prepagata utilizzata per l'acquisto o come l'intestatario del conto corrente dal quale è stato effettuato il bonifico bancario utilizzato per l'acquisto).
11. Assistenza clienti
- Il cliente potrà richiedere a WAC qualsiasi informazione aggiuntiva sui Prodotti e sulle procedure di reso contattando il servizio clienti tramite la chat dedicata presente sull'eShop oppure via e-mail all'indirizzo di supporto: supporto.medisin@wac.it
12. Diritti di proprietà intellettuale
- Ogni contenuto dell'eShop, compreso a titolo esemplificativo e non esaustivo, il testo, il software, le fotografie, i video e le immagini dei Prodotti sono protette dal diritto d'autore e sono di proprietà di MèDISIN Srl con sede legale in Via Fratelli Bandiera 17-17/A 20851 Lissone (MB) - codice fiscale e partita iva 07462010963, titolare del marchio MèDISIN.
- Il cliente non può utilizzare, copiare, riprodurre, modificare, pubblicare, trasmettere né sfruttare in alcun modo il nome di MèDISIN Srl, o di WAC e/o il logo MèDISIN o qualsiasi contenuto dell'eShop, sia integralmente che parzialmente, né scaricare le informazioni dall'eShop per finalità commerciali.
- Salvo che sia diversamente stabilito dalle leggi sul copyright, nessuna copia, distribuzione, trasmissione, pubblicazione o sfruttamento commerciale dei contenuti scaricati sarà consentita senza il consenso esplicito di MèDISIN Srl. Il cliente riconosce di non acquisire alcun diritto di proprietà intellettuale tramite il download di contenuti protetti da copyright.
13. Forza maggiore
- Ai sensi delle presenti Condizioni generali per Forza Maggiore dovranno intendersi eventi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- guerra, atti ostili o operazioni di tipo bellico, siano esse condotte in stato di guerra dichiarata o meno;
- ribellione, rivoluzione, insurrezione, disordini, guerra civile, sommosse e atti di terrorismo;
- sequestro, nazionalizzazione, mobilitazione, requisizione, sanzioni, blocco, ovvero ogni altro atto o mancato atto di un'autorità governativa nazionale o locale;
- sciopero, sabotaggio, serrata, embargo, blocco, controversia industriale, naufragio, interruzione o limitazione dell'erogazione di corrente elettrica;
- catastrofi naturali, pandemia, epidemia, quarantena, pestilenza, terremoti, tempeste, incendi, allagamenti, inondazioni, onde di marea;
- azioni o omissioni da parte di autorità locali, proibizione di esportare o importare materiali o apparecchiature o servizi.
14. Legge applicabile e foro competente
- Le presenti Condizioni di vendita sono disciplinate ed interpretate secondo il diritto italiano.
- Per quanto non espressamente previsto dalle presenti Condizioni generali e dalla legge italiana, si fa esplicito riferimento al Codice civile italiano e, qualora il cliente fosse consumatore, al Codice del Consumo.
- In caso di eventuali controversie che dovessero insorgere tra WAC e il cliente, in relazione all'interpretazione, l'efficacia, la validità, l'esecuzione e/o la risoluzione delle presenti Condizioni generali, sarà competente a conoscere la causa in via esclusiva il Foro di Brescia, con esclusione di qualsivoglia altro Foro concorrente e/o alternativo. Nell'ipotesi in cui, invece, il cliente fosse consumatore ai sensi del Codice del consumo, ogni controversia inerente all'interpretazione, l'efficacia, la validità, l'esecuzione e/o la risoluzione delle presenti Condizioni generali sarà devoluta al giudice del luogo di residenza o domicilio del cliente, se ubicati nel territorio italiano.
15. Comunicazioni
- Tutte le comunicazioni formali ed avente valore legale in relazione agli ordini e al contratto devono essere inviate a Web Al Chilo S.r.l. ("WAC") con sede legale in Rovato (Bs), viale Lombardia, n. 5/C - codice fiscale e partita iva 03508900968 all'indirizzo e-mail di supporto indicato sull'eShop e confermate tramite raccomandata A/R o via pec.
16. Disposizioni finali
- L'eventuale invalidità e/o inefficacia, anche sopravvenuta, di singole clausole delle presenti Condizioni generali non determina l'inefficacia né l'invalidità delle stesse (o di alcun altra clausola).
- Qualora, in caso di violazione da parte del cliente delle Condizioni generali, non venga instaurata da parte di WAC alcuna azione nei confronti del cliente, tale inattività non dovrà considerarsi come rinuncia di WAC a far valere i propri diritti nei confronti del cliente.
17. Trattamento dei dati personali
- WAC procederà al trattamento dei dati personali del cliente nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali come precisato in dettaglio nell'informativa privacy rilasciata al momento della finalizzazione dell'Ordine. L'informativa privacy è comunque sempre disponibile e consultabile nella sezione dell'eShop.
Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile si accettano e si approvano specificatamente i seguenti articoli:
Art. 3 - Prodotti, art. 4 - Prezzi, art. 8 - Termini di consegna, art. 9 - Reso, art. 10 - Responsabilità, art. 15 - Legge applicabile e foro competente.